Una novità importante.

Ciao a tutti! Dopo un po’ di tempo, ritorno sul blog con una novità importante: il mio canale YouTube ha finalmente raggiunto il traguardo dei 1000 iscritti. È una grandissima soddisfazione e non riesco ancora a crederci!

Molti di voi non lo sanno, ma l’anno scorso, pochi mesi dopo l’inizio della pandemia, ho deciso di “affacciarmi” sul mondo di YouTube per cercare di farmi conoscere in un modo alternativo a quello “tradizionale”, dal momento che a causa dell’emergenza sanitaria non era possibile presentare i libri né tenere eventi culturali di alcun genere.

YouTube si è rivelato un’alternativa molto valida. Per me è stato un mondo nuovo, tutto da scoprire, in cui ho avuto la preziosa possibilità di conoscere tante persone e di stringere delle bellissime amicizie. Non sono però mancati anche diversi momenti di difficoltà in cui ero certa che avrei abbandonato questo progetto. Grazie a Dio, non sono caduta in questa “tentazione” e ho deciso di andare avanti, sempre e comunque: mi sono rimboccata le maniche e ho cercato di dare il massimo di me stessa, mettendoci tutto l’impegno, la forza, la passione e la costanza di cui sono capace. E dopo questo investimento in termini di tempo e di energie, posso dire che i risultati non si sono fatti attendere e che il canale è cresciuto più in fretta del previsto.

Se vi fa piacere, potete seguirmi anche su YouTube. Ecco il link: https://m.youtube.com/LArtistadiStrada?uid=zJ_nR52KaWb5eL8t5e-uow

Grazie di cuore se vorrete sostenermi e supportarmi anche in questo progetto! 🙂

Pubblicità

Foto dell’evento “Presentazione de L’Anello del Pescatore presso la Biblioteca Comunale di Reana del Rojale (UD)”.

Un grazie enorme a quanti hanno partecipato ieri sera all’evento, un ringraziamento sentito all’amministrazione comunale e al personale della biblioteca per l’accoglienza ricevuta e infine un grazie speciale al gruppo dei clarinetti che hanno colorato la serata, rendendola più accattivante. È sempre un piacere tornare a Reana! Chissà se in futuro ci rincontreremo per la presentazione di un nuovo romanzo… spero davvero di sì! Alla prossima e grazie ancora a tutti! 🙂

DSC04261

DSC04262

DSC04267

DSC04270

Foto dell’evento “Presentazione di Friedensturm presso la Sala Azzurra del Comune di Corno di Rosazzo (UD)”.

Vorrei ringraziare di nuovo l’amministrazione comunale di Corno di Rosazzo (UD) e il “Circolo Culturale Corno“, per avermi dato la preziosa possibilità di poter presentare il romanzo, in modo particolare i miei più sentiti ringraziamenti vanno a Sonia Paolone, assessore alla cultura, e a Laura Buttazzoni, socia del Circolo.

Ringrazio anche l’architetto Paolo Coretti per l’interessante approfondimento sulla vita di Giovanni Battista (“Tita”) Marzuttini (1863-1943).

Infine, un grande e caloroso “grazie” va al pubblico numeroso, partecipe e attivo. Spero di poter tornare in futuro a Corno di Rosazzo per un’altra serata indimenticabile come questa! Alla prossima e grazie ancora a tutti! 🙂

DSC03695

DSC03701

DSC03705

Foto dell’evento “Presentazione di Friedensturm presso la Biblioteca Comunale di Moimacco (UD), nell’ambito della commemorazione del centenario della fine della Grande Guerra”.

Desidero ringraziare nuovamente l’amministrazione comunale di Moimacco (UD) per avermi concesso questa importante opportunità. Ringrazio anche il personale della biblioteca per l’accoglienza e la disponibilità, nonché il pubblico per la sua attiva partecipazione. Grazie a tutti e alla prossima! 🙂

DSC03677

DSC03684

Presentazione di “Friedensturm” presso la Biblioteca Comunale di Moimacco (UD), nell’ambito della commemorazione del centenario della fine della Grande Guerra.

Domenica 4 novembre, alle ore 15:30, presso la Biblioteca Comunale di Moimacco (UD), si terrà la presentazione del romanzo “Friedensturm – Storia di Guido Marzuttini caduto nella Grande Guerra“, in occasione della commemorazione del centenario della fine della Grande Guerra. Partecipate numerosi! Vi aspetto! 🙂

Manifesto 4 Novembre 2018