Su di me

Alessandra_RossettiAlessandra Rossetti è un’artista e scrittrice, che ha al suo attivo diversi romanzi.

A tredici anni viene intervistata su Radio 24 da Federico Taddia, dopo aver partecipato al concorso letterario “Lettera al mio nemico“, presieduto dalla fondazione “Il Festival delle Lettere“, ed essere stata segnalata.

Nell’ottobre del 2012 presenta a Torino, alla Conferenza Internazionale di Fisica “The Time Machine Factory“, il suo secondo romanzo, “Millennium Tunneling“, per la sua attinenza con le teorie più avanzate della Meccanica Quantistica (cfr. http://www.epj-conferences.org/articles/epjconf/pdf/2013/19/epjconf_tm2012_04002.pdf).

Nell’ottobre del 2015 il suo racconto, “La mummia di Venzone“, è selezionato tra le dodici opere migliori della prima edizione del concorso letterario “Via con me – Narratori in viaggio“, sponsorizzato da Autostrade per l’Italia e Autogrill, in collaborazione con Bottega Finzioni, Mondadori Electa e Giulio Einaudi editore.

Nel maggio del 2016 il suo racconto, “Kobarid“, risulta tra le opere vincitrici alla prima edizione del concorso letterario “Stampa Libri” e viene incluso nell’antologia “Racconti in libertà. Nord“, pubblicata da Historica Edizioni.

Da novembre 2017 a marzo 2018 ha tenuto un laboratorio di Scrittura Creativa presso la Biblioteca Comunale del suo paese di residenza.

I suoi romanzi sono stati presentati in diverse occasioni. In particolare, “Friedensturm“, romanzo storico incentrato sulla vita di Guido Marzuttini (1894-1918) e pubblicato nel 2017, è stato presentato in oltre venti Comuni del Friuli-Venezia Giulia, presso enti e luoghi di grande prestigio, quali la Civica Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli (UD), la Biblioteca Civica di Pordenone e Villa Carnera a Sequals (PN), ricevendo sempre un grande successo di pubblico e di lettori.

Ama l’arte in tutte le sue forme e, oltre alla scrittura, vanta anche una buona esperienza teatrale, artistica e musicale. Si riassume qui di seguito la sua formazione anche in questi altri ambiti.

Per quanto riguarda il teatro, si è formata col M° Alfonso De Filippis, partecipando per diversi anni al laboratorio “Mettiamoci una buona voce“, che ha previsto i seguenti moduli di lavoro: dizione e tempi; intonazione; creazione e gesto scenico; testo e personaggio; lettura poetica; regia. Col M° De Filippis e gli altri allievi del laboratorio, ha inoltre partecipato a numerosi spettacoli teatrali, opere liriche e letture di poesie aperte al pubblico, nonché ha avuto l’opportunità, nel 2016, di essere l’assistente alla regia e al suono di uno spettacolo di animazione per bambini.

In ambito artistico, si è formata con la Dott.ssa Ombretta Fusco, docente dell’Accademia di Belle Arti e Restauro “Nike” di Catania, e attualmente è membro “Senior” della comunità di artisti “Arte per Te“.

Per quanto riguarda, infine, la sua esperienza musicale, si è formata con la M° Valentina Migliozzi, dell'”Orchestra Città di Ferrara“, e nel 2019 ha partecipato alla Master Class di violoncello con la M° Eva Zahn, primo violoncello dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.

È anche una YouTuber nota come “L’Artista di Strada“.

Per contattare Alessandra:

Ciao, ti va di rispondere al seguente sondaggio?

Pubblicità