Un grazie enorme a quanti hanno partecipato ieri sera all’evento, un ringraziamento sentito all’amministrazione comunale e al personale della biblioteca per l’accoglienza ricevuta e infine un grazie speciale al gruppo dei clarinetti che hanno colorato la serata, rendendola più accattivante. È sempre un piacere tornare a Reana! Chissà se in futuro ci rincontreremo per la presentazione di un nuovo romanzo… spero davvero di sì! Alla prossima e grazie ancora a tutti! 🙂
Tag: Presentazione del romanzo
Presentazione di “Friedensturm” a Villa Carnera – Sequals (PN).
Domenica 21 ottobre, alle ore 17:00, presso Villa Carnera a Sequals (PN), si terrà la presentazione del romanzo “Friedensturm – Storia di Guido Marzuttini caduto nella Grande Guerra“. Non mancate! Vi aspetto! 🙂
Presentazione di “Friedensturm” presso la Sala Polifunzionale del Comune di Cimolais (PN).
Domenica 5 agosto, alle ore 17:30, presso la Sala Polifunzionale del Comune di Cimolais (PN), si terrà la presentazione del romanzo “Friedensturm – Storia di Guido Marzuttini caduto nella Grande Guerra“. Non mancate! Vi aspetto! 🙂
Presentazione di “Friedensturm” presso il Museo sul Confine di Visco (UD).
Venerdì 9 marzo, alle ore 20:30, presso il Museo sul Confine di Visco (UD), si terrà la presentazione del romanzo “Friedensturm – Storia di Guido Marzuttini caduto nella Grande Guerra“. Partecipate numerosi! Vi aspetto! 🙂
Foto dell’evento “Presentazione di Friedensturm presso il Centro Sociale di Flaibano (UD), in occasione della commemorazione del centenario della caduta del Sergente Luigi Bevilacqua (1895-1918)”.
Vorrei ringraziare di nuovo l’amministrazione comunale di Flaibano (UD), in modo particolare il Sindaco Luca Picco e l’assessore alla cultura Renato Gubian, per avermi dato la possibilità di partecipare a questa commemorazione. Un sentito ringraziamento va anche alla famiglia del Sergente Luigi Bevilacqua, per il loro gentile omaggio floreale, e al gruppo A.N.A. di Flaibano, per la calorosa accoglienza.
La serata è stata particolarmente interessante, grazie all’intervento del Professor Renato Gubian, che ha illustrato la vita del Sergente Bevilacqua, avvalendosi delle letture ad alta voce di Giulia Buzzolo, e a quello del Professor Alberto Vidon, che ha raccontato la Grande Guerra in Friuli, attraverso una serie di immagini molto suggestive. Infine, il parallelismo tra le vicissitudini di Luigi Bevilacqua (1895-1918) e Guido Marzuttini (1894-1918) ha reso la serata ancora più commovente.
Presentazione di “Friedensturm” nell’ambito della commemorazione del centenario della caduta del Sergente Luigi Bevilacqua (1895-1918).
A conclusione di una serata dedicata al centenario della caduta del Sergente Luigi Bevilacqua (1895-1918), che si terrà sabato 24 febbraio, alle ore 20:45, presso il Centro Sociale di Flaibano (UD), presenterò brevemente la storia di Guido Marzuttini (1894-1918), narrata all’interno del romanzo “Friedensturm“.
Ringrazio l’amministrazione comunale di Flaibano (UD) ed in particolare il Professor Renato Gubian, assessore alla cultura, per avermi dato questa preziosa opportunità.
Presentazione di “Friedensturm” presso la Biblioteca Comunale di Reana del Rojale (UD).
Giovedì 18 gennaio, alle ore 18:30, presso la Biblioteca Comunale di Reana del Rojale (UD), si terrà la presentazione del romanzo “Friedensturm – Storia di Guido Marzuttini caduto nella Grande Guerra“. Vi aspetto! 🙂
Foto dell’evento “Presentazione di Friedensturm presso il Centro di aggregazione giovanile parrocchiale di Lumignacco, frazione di Pavia di Udine (UD)”.
Desidero ringraziare ancora una volta tutti coloro che si sono adoperati per organizzare questa indimenticabile serata, in particolare la Dott.ssa Elena Fabbro, assessore alla cultura del Comune di Pavia di Udine (UD) e Davide Dalla Pria, Presidente della Commissione Cultura del Comune di Pavia di Udine (UD). Ringrazio, inoltre, il coro degli alpini di Lauzacco, frazione di Pavia di Udine (UD), che ha contribuito a rendere la serata ancora più ricca e commovente e il numeroso pubblico per la sua attenta partecipazione.
Ecco alcune foto dell’evento. Grazie di cuore ancora a tutti! 🙂
Presentazione di “Friedensturm” presso il Centro di aggregazione giovanile parrocchiale di Lumignacco, frazione di Pavia di Udine (UD).
Giovedì 2 novembre, alle ore 20:30, presso il Centro di aggregazione giovanile parrocchiale di Lumignacco, frazione di Pavia di Udine (UD), si terrà la presentazione del romanzo “Friedensturm – Storia di Guido Marzuttini caduto nella Grande Guerra“. I canti del coro degli alpini di Lauzacco intervalleranno le letture ad alta voce di alcuni brani tratti dal romanzo. Partecipate numerosi, vi aspetto! 🙂
Presentazione di “Friedensturm” presso la Civica Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli (UD).
Mercoledì 25 ottobre, alle ore 18:30, presso la Civica Biblioteca Guarneriana di San Daniele del Friuli (UD), si terrà la presentazione del romanzo “Friedensturm – Storia di Guido Marzuttini caduto nella Grande Guerra“. Vi aspetto! 🙂