Un grazie enorme a quanti hanno partecipato ieri sera all’evento, un ringraziamento sentito all’amministrazione comunale e al personale della biblioteca per l’accoglienza ricevuta e infine un grazie speciale al gruppo dei clarinetti che hanno colorato la serata, rendendola più accattivante. È sempre un piacere tornare a Reana! Chissà se in futuro ci rincontreremo per la presentazione di un nuovo romanzo… spero davvero di sì! Alla prossima e grazie ancora a tutti! 🙂
Tag: Ringraziamenti
Foto dell’evento “Presentazione de L’Anello del Pescatore presso la Sala Consiliare Rosario Angelo Livatino di Bologna (in collaborazione con la Biblioteca Comunale Orlando Pezzoli)”.
Vorrei ringraziare nuovamente tutto il personale della Biblioteca Comunale “Orlando Pezzoli” per aver organizzato questo evento e per l’accoglienza ricevuta. Alla prossima! 🙂
Foto dell’evento “Presentazione di Friedensturm presso la Sala Azzurra del Comune di Corno di Rosazzo (UD)”.
Vorrei ringraziare di nuovo l’amministrazione comunale di Corno di Rosazzo (UD) e il “Circolo Culturale Corno“, per avermi dato la preziosa possibilità di poter presentare il romanzo, in modo particolare i miei più sentiti ringraziamenti vanno a Sonia Paolone, assessore alla cultura, e a Laura Buttazzoni, socia del Circolo.
Ringrazio anche l’architetto Paolo Coretti per l’interessante approfondimento sulla vita di Giovanni Battista (“Tita”) Marzuttini (1863-1943).
Infine, un grande e caloroso “grazie” va al pubblico numeroso, partecipe e attivo. Spero di poter tornare in futuro a Corno di Rosazzo per un’altra serata indimenticabile come questa! Alla prossima e grazie ancora a tutti! 🙂
Foto dell’evento “Presentazione di Friedensturm presso la Biblioteca Comunale di Moimacco (UD), nell’ambito della commemorazione del centenario della fine della Grande Guerra”.
Desidero ringraziare nuovamente l’amministrazione comunale di Moimacco (UD) per avermi concesso questa importante opportunità. Ringrazio anche il personale della biblioteca per l’accoglienza e la disponibilità, nonché il pubblico per la sua attiva partecipazione. Grazie a tutti e alla prossima! 🙂
Foto dell’evento “Presentazione di Friedensturm a Villa Carnera – Sequals (PN)”.
Vorrei ringraziare di nuovo l’amministrazione comunale di Sequals (PN), in particolar modo l’assessore alla cultura Francesco Serra, per avermi dato la preziosa possibilità di poter presentare il romanzo all’interno della cornice suggestiva di Villa Carnera. Ringrazio inoltre il pubblico per essersi dimostrato molto attivo e interessato al termine dell’evento. Spero di poter tornare qui in un futuro non troppo lontano! 🙂
Foto dell’evento “Presentazione di Friedensturm presso la Sala Consiliare del Comune di Majano (UD)”.
Ringrazio ancora una volta l’amministrazione comunale e il personale della Biblioteca di Majano (UD) per avermi dato questa importante possibilità. Spero di poter tornare di nuovo qui in futuro per un’altra occasione! Grazie a tutti! 🙂
Foto dell’evento “Presentazione di Friedensturm presso la Sala Consiliare del Comune di Sappada (UD)”.
Ringrazio nuovamente l’amministrazione comunale e la Pro Loco di Sappada (UD) per aver organizzato l’evento. Alla prossima occasione! 🙂
Foto dell’evento “Presentazione di Friedensturm a Palazzo Lupieri, Preone (UD)”.
Ringrazio ancora di cuore l’amministrazione comunale di Preone (UD) per avermi dato questa importante possibilità e il coro “Senza Confini” per aver accompagnato le mie parole con canti commoventi. Alla prossima! 🙂
Foto dell’evento “Presentazione di Friedensturm presso la Casa del Botêr di Povolaro – Comeglians (UD)”.
Ringrazio ancora una volta l’amministrazione comunale di Comeglians (UD), in modo particolare il Sindaco Stefano De Antoni, per avermi dato la possibilità di presentare il romanzo in una struttura così particolare e ricca di storia, che ospita già da diverso tempo una commovente mostra fotografica sulla Grande Guerra. Spero davvero di poter tornare qui in futuro… alla prossima occasione, allora! 🙂
Foto dell’evento “Presentazione di Friedensturm presso la Sala Protezione Civile del Comune di Ronchis (UD)”.
Ringrazio di nuovo l’amministrazione comunale di Ronchis (UD) per avermi dato la possibilità di presentare il romanzo e per l’accoglienza ricevuta. Alla prossima! 🙂